Quando si sente parlare di friggitrici ad aria calda, ci si meraviglia delle affermazioni dei produttori secondo cui producono cibi croccanti con meno grassi rispetto alla frittura e sono più veloci di un forno convenzionale. Se chi è interessato pensa che effettivamente sia possibile una cosa del genere, allora è il caso di cercare la risposta definitiva leggendo quanto di seguito descritto.
Come funziona una friggitrice ad aria calda?
Per sapere la friggitrice ad aria calda come funziona, in primo luogo va detto che in realtà non frigge; infatti, il cibo va in un cestello forato e la macchina lo cuoce soffiando aria calda intorno ad esso. La forza dell'aria stessa ha un effetto di convezione termica che rosola anche l'esterno del cibo facendolo diventare più croccante. Finché la temperatura dell'aria raggiunge circa 160 gradi i cibi impanati come le alette di pollo o gli alimenti amidacei non lievitati tipo patatine fritte diventeranno di una tonalità marroncina.
Cosa si può cucinare in una friggitrice ad aria calda?
Uno svantaggio della friggitrice ad aria è che non è possibile cucinare cibi immersi nella pastella liquida come ad esempio anelli di cipolla o pollo fritto. La pastella infatti gocciolerà attraverso i fori del cestello e creerà un gran disordine. Lo stesso discorso vale per i cibi come ciambelle o bignè. Detto ciò, va tuttavia sottolineato che molti sono i vantaggi di usare una friggitrice ad aria calda; infatti, uno dei principali punti di forza è che i cibi cotti sono più sani di quelli inseriti in una friggitrice ad olio poiché quest'ultima nè utilizza molto di più. Del resto finché non si friggono i cibi in grasso vegetale o strutto, non c'è niente di particolarmente malsano nell'uso dell'olio; infatti, questo liquido ha delle calorie e quindi se si cerca di ridurle magari per questioni di dieta, allora la friggitrice ad aria calda è la soluzione ottimale.
Le friggitrici ad aria calda sono convenienti?
Ciò che è più significativo di una friggitrice ad aria calda e che rappresenta un altro dei suoi punti forti è il sapore delizioso che possono assumere i cibi. Quelli cucinati in una friggitrice ad aria hanno infatti un buon sapore e gusto, si cuociono uniformemente e diventano croccanti. Per massimizzare il risultato è altresì importante sottolineare che per ottenere un cibo ben dorato è necessario non riempire eccessivamente il cestello, poiché secondo il principio della convezione termica deve esserci uno spazio adeguato tra i singoli elementi affinché l'aria calda possa fluire uniformemente intorno ad essi. Questo tuttavia non è un problema serio, a meno che non sia necessario nutrire più di due persone alla volta. Inoltre a seconda del cibo, il tempo di cottura può avvicinarsi a 30 minuti per lotto (con frequenti scuotimenti del cestello per garantire una cottura uniforme), quindi si spera che quelle due persone non siano super affamate mentre stanno ad aspettare l’elaborazione dell'alimento nella friggitrice ad aria calda. A margine va aggiunto che questi apparecchi sono adatti anche per il riscaldamento dei cibi precedentemente cotti. A differenza del forno o del microonde che renderà il prodotto dorato ma inzuppato, l'effetto caldo e convettivo di una friggitrice ad aria è l'ideale per riscaldare i cibi già croccanti in modo che rimangano tali. Questo è dunque un altro valido motivo per possederne una.
I vantaggi di una friggitrice ad aria calda
Scegliendo una friggitrice ad aria calda ci sono tantissimi vantaggi da sfruttare e che vanno oltre quelli semplici citati in precedenza, ma che meritano però una descrizione specifica proprio per dimostrare che si tratta di un elettrodomestico molto versatile in termini d’uso, affidabile per certi versi ed anche economico. Iniziando proprio dal costo, diciamo subito che le friggitrici ad aria calda costano tra i 100 e 300 Euro a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche che si desiderano e per soddisfare il proprio stile di vita. Un altro indiscutibile vantaggio di una friggitrice ad aria calda è la facilità d’uso che la contraddistingue; infatti, questo apparecchio è essenzialmente plug and play e quindi basta mettere il cibo nel cestello, impostare l'ora e la temperatura e il gioco è fatto. Sempre per continuare questa rapida carrellata dei tanti vantaggi offerti da una friggitrice ad aria calda, va sottolineato quello legato al gusto e consistenza che è in grado di donare al cibo. Infatti l’elettrodomestico in oggetto fornisce risultati molto più vicini alla frittura tradizionale (padella, friggitrice ad olio e forno) e rende gli alimenti più compatti e soprattutto sani. Per fare alcuni esempi, le patatine fritte congelate preparate nella friggitrice ad aria contengono tra i 4 ei 6 grammi di grasso, rispetto alla sua controparte classica fritta che ne presenta ben 17 grammi per porzione. A margine in base a quanto sin qui descritto, si evince che questo è un gadget piuttosto elegante da regalare ad amici, parenti o a sè stessi, poiché quando si cucinano cibi come patatine fritte o bocconcini di pollo nessuno può batterla. I risultati infatti sono migliori, senza contare che questo elettrodomestico svolge un lavoro ammirevole anche quando si opta per la cottura di carni e verdure.
Save products on your wishlist to buy them later or share with your friends.